Martedì 1 ottobre il nostro Consigliere comunale Federico Martelloni ha partecipato, nella sua veste di giuslavorista, all’audizione in Commissione Lavoro al Senato sulla legge di conversione del così detto “decreto riders” (Decreto-legge 101/2019 – Tutela del lavoro e risoluzione crisi aziendali).
Di questo tema Coalizione Civica si è molto occupata anche in città e in Consiglio Comunale, sostenendo l’approvazione della Carta dei diritti fondamentali del lavoro digitale nel contesto urbano.
QUI trovate tutti i documenti presentati nel corso dell’audizione, in particolare l‘intervento di Federico Martelloni e il documento depositato da Riders Union Bologna.
“Ho provato a sostenere, in estrema sintesi, che mi pare coerente col dettato costituzionale riconoscere le tutele individuali e collettive apprestate dal diritto del lavoro a chiunque svolga, in modo continuativo (e cioè non occasionale), una attività lavorativa  prevalentemente personale, nell’ambito di un servizio predisposto e organizzato unilateralmente  dall’imprenditore, sia che questi si serva, per realizzarlo, di  dirigenti e preposti, sia che utilizzi algoritmi e tecnologie digitali. 
Confesso che è stato emozionante confrontarmi coi senatori su un  argomento così importante, sul quale abbiamo tanto lavorato, anche a  Bologna, insieme a Riders Union Bologna, l’Assessore Marco Lombardo, Emily Clancy – Consigliera Comunale e tante colleghe e colleghi giuslavoristi.
Su una cosa, però, non cambio idea: Roma non è nel marmo del Senato, ma nella sabbia del Colosseo“.
 
					
					